Serie LS/LSX
Catene portacavi in acciaio ottimizzate nel peso
Raccordi terminali con varianti di montaggio diversificate
Ottima ratio fra larghezza interna ed esterna
Bande di maglia ottimizzate nel peso – in acciaio speciale o inossidabile
Perno di bloccaggio centrale per applicazioni con carichi elevati
Profilo a C per fermacavi
Diverse varianti di traversini con larghezze variabili con passo di 1 mm
Battute di raggio integrate, senza necessità di perni aggiunti
Separatori in poliammide o acciaio
Varie possibilità di sistema di separatori dei cavi
La struttura
Grazie alla struttura delle maglie ottimizzata nel peso, le catene sono molto leggere e molto stabili. La lunghezza autoportante nella Serie LS rispetto alle catene in poliammide è chiaramente maggiore a parità di grandezza.
Maglie di catena ottimizzate nel peso, composte da un'unica piastra, con sistema di battuta integrato | Bande laterali dal peso ridotto senza perno aggiunto, in acciaio speciale o acciaio inossidabile | In Opzione: perno centrale e seeger per applicazioni con carichi elevati | In opzione: con profilo a C per fermacavi, fissato sui raccordi |
- Valori dinamici migliori grazie alla struttura ottimizzata nel peso
- Grandi autoportanze per pesi aggiunti medio piccoli
- Nastro di copertura in acciaio per la protezione dei cavi, disponibile a richiesta
Tipo LS/LSX 1050

Tipo | Altezza interna | Larghezza catena | max. CorsaA) (m) | VelocitàB) | Accelerazione |
58 | 100-600 | 10 | 5C) | 10 |
I valori "altezza interna" e "larghezza catena" sono in funzione della variante del traversino.
A) Valori variante LS; variante LSX vedi diagramma dell'autoportanza
B) Valori per LSX ridotti a 0,5 m/s
C) Valore massimo
Per determinati tipi di catena possono variare alcune caratteristiche in funzione del design.
Salvo modifiche.