S/SX 1800
Catene portacavi in acciaio estremamente robuste e stabili

Varianti del traversino

Variante del traversino RM
Traversino a telaio, esecuzione Massiv
- Traversino a telaio RM in alluminio – esecuzione Massiv
- Per carichi pesanti - possibile realizzare grandi larghezze di catena
- Montaggio standard dei traversini: ogni 2 maglie. Possibile il montaggio ogni maglia (Variante RMT).
- Traversini avvitati per ottenere massima stabilità.

Variante del traversino RT
Traversino a telaio rotante
per Catena S0650.1/S0950/S1250
- Protezione totale dei cavi grazie ai profili rotanti in metallo
- Ideale per tubi con rivestimento "soft"
- Materiali di assi, tubi e separatori
- Assi e acciaio zincato con separatori in poliammide (standard)
- Assi, tubi e separatori in acciaio zincato
- Assi, tubi e separatori in acciaio inossidabile ER1, ER 1S
- Montaggio standard dei traversini: ogni due maglie. Possibile il montaggio ogni maglia.
- Profili avvitati per ottenere la massima stabilità

Variante del traversino LG in alluminio– Traversino forato esecuzione in due metà
- Garantisce l'alloggio ottimale dei conduttori sull'asse neutro della catena
- Foratura del traversino secondo indicazione del cliente
- Grande stabilità grazie alla struttura massiva
- Esecuzione standard in due metà per un facile inserimento dei cavi
- Montaggio dei traversini Standard: ogni 2 maglie. Possibile il montaggio ogni maglia (Variante LGT)
- Traversini avvitati per ottenere massima stabilità della catena - disponibile anche con traversini in un sol pezzo.
Raggi di curvatura e passo catena
Raggio di curvatura in mm | |||||||||
265 | 320 | 375 | 435 | 490 | 605 | 720* | 890* | 1175* | 1405* |
* Disponibili a richiesta
Passo t = 180 mm
Diagramma dell'autoportanza
Per larghezze autoportanti Lf in funzione del peso aggiunto

Diagramma dell'autoportanza per variante del traversino RV per larghezze di catena medie. Per larghezze di catena elevate e varianti di traversino pesanti (es.RMD) il peso aggiunto consentito è inferiore a causa dell'aumento del peso proprio della catena.

Lunghezza autoportante Lf
Per corse più lunghe è consentita tecnicamente una flessione della catena portacavi a seconda del tipo di applicazione. Nella disposizione scorrevole sono possibili corse ancora maggiori.
I nostri tecnici sono a Vostra disposizione per fornire una consulenza tecnica su queste applicazioni.

Disposizioni dei raccordi
Punto di fissaggio
M – Punto mobile
F – Punto fisso
Tipo di fissaggio
A – Foratura esterna (Standard)
I – Foratura interna
H – Foratura girata di 90° verso l'interno
K – Foratura girata di 90° verso l'interno
I raccordi terminali vengono disposti con tipo di fissaggio standard avente foratura esterna (FA/MA). Il tipo di fissaggio può essere modificato semplicemente cambiando la posizione dei raccordi terminali.